Introduzione
Il Danubio senza Burro Latte e Uova è un dolce soffice al cui interno si nasconde una deliziosa crema morbida. Segui la nostra ricetta per preparare questa prelibatezza!
Ingredienti
- Farina Manitoba 500 g
- Acqua 250 g
- Lievito di birra secco 7 g
- Zucchero 120 g
- Olio di semi di girasole 120 g
- Pizzico sale 1
- Confettura di lamponi 12 cucchiaini
- Granella di zucchero q.b.
- Acqua 1 cucchiaio
- Olio di semi di girasole 1 cucchiaio
Accessori

Doppi ganci
Altri accessori: Stampo 26 centimetri
Preparazioni
- Per prima cosa agganciate l’accessorio doppi ganci sul perno all’interno della ciotola. Versare la farina insieme allo zucchero e al lievito e versate l’acqua. Azionare l’apparecchio alla velocità 2 per 2 minuti.
- Versate l’olio e il sale e azionate ancora alla velocità 2 per 4 minuti.
- Prelevate l’impasto e mettetelo sulla spianatoia con un po’ di farina e lavoratelo un minuto energicamente. Formate una palla e sistematelo sul fondo di una ciotola capiente, coprite con pellicola e un canovaccio e fate lievitare fino al raddoppio, ci vorranno circa un paio di ore.
- Riprendete l’impasto lievitato, lavoratelo velocemente e dividetelo in 12 palline. Appiattite con le mani l’impasto e mettete al centro un cucchiaino di confettura di lamponi. Chiudete alla base formate una pallina. Proseguite in questo modo fino a terminare l’impasto.
- Sistemate le palline una accanto all’altra in uno stampo oliato e infarinato della misura di 26 cm. Coprite con un canovaccio e fate lievitare un’ora.
- Spennellate la superficie del Danubio con una soluzione ottenuta mescolando 1 cucchiaio di olio di semi e 1 di acqua. Decorate con la granella di zucchero e infornate a 180°, forno statico preriscaldato, per circa 25 minuti e comunque fino a quando risulta ben dorato.
Note
SUGGERIMENTI Potete aromatizzare l’impasto del Danubio con 1 cucchiaino di estratto di vaniglia oppure con la buccia grattugiata di 1 limone o 1 arancia. Potete farcire il danubio con la confettura che preferite o con delle creme spalmabili. Potete decorare la superficie con zucchero a velo. Con lo stesso impasto potete ottenere dei panini dolci semplici o farciti oppure fare delle brioche della forma che preferite. CONSERVAZIONE Il Danubio una volta cotto si conserva per 3 giorni a temperatura ambiente sotto la campana di vetro oppure può essere congelato e consumato all’occorrenza.
Fatta con

Impastatore CakeLover
Impastatrice planetaria con accessori esclusivi per dolci, creme e impasti salati. Motore da 1500W.
Scopri di più