Savoiardi morbidi fatti in casa per Tiramisù

Savoiardi morbidi fatti in casa per Tiramisù

Ricetta di
Team Imetec
Preparazione
37 minuti
Dosi per
40 biscotti

Introduzione

I Savoiardi Morbidi fatti in Casa sono adatti a tutti i tipi di Tiramisù: quello classico oppure quello modernizzato con la crema pasticcera o ancora più semplificato con la panna fresca montata zuccherata ed aromatizza alla vaniglia. Seguite la nostra ricetta per prepararli! 

Ingredienti

Savoiardi

  • Albumi a temperatura ambiente (5) 150 g
  • Zucchero 115 g
  • Tuorli d’uovo a temperatura ambiente (6) 120 g
  • Zucchero 100 g
  • Farina per dolci 165 g
  • Fecola di patate 50 g
  • Zucchero a velo

Accessori

Mini spatole
Spatole in silicone
Doppie fruste
Doppie fruste
Altri accessori: Sacca da pasticceria

Preparazioni

Preparazione dei savoiardi (da preparare il giorno prima al Tiramisù)

  • Accendere il forno ventilato a 220 °C.
  • Inserire l’accessorio doppie fruste con le spatole in silicone nel contenitore dell’impastatrice e versare gli albumi e 115 g di zucchero, azionare l’apparecchio alla velocità 4 per 4 minuti, poi aumentare a 5 per altri 2 minuti fino a che il composto non risulti una schiuma ben montata.
  • Trasferire il composto in una ciotola e tenerlo da parte a temperatura ambiente.
  • Mescolare con una forchetta in una fondina i tuorli e 100 g di zucchero, versarli nel contenitore, azionare l’apparecchio alla velocità 5 per 10 minuti fino a che il composto non risulti una schiuma ben montata.
  • Setacciare su un foglio di carta da forno la farina con la fecola.
  • Aggiungere nel contenitore metà degli albumi montati, azionare alla velocità 1 per pochi giri, aggiungere metà della farina e dopo poco il resto degli albumi, quindi la farina rimasta; quando il composto risulta amalgamato fermare l’apparecchio senza andare oltre.
  • Appoggiare un foglio da carta da forno sulla teglia, versare il composto in una sacca da pasticceria con una bocchetta tonda da 10 mm e formare delle strisce da 6 cm di lunghezza, tenendo una certa distanza in modo che non si attacchino in cottura (circa 22 in una teglia).
  • Spolverare i biscotti con abbondante zucchero a velo, aiutandosi con un setaccino.
  • Infornare la teglia per 10-12 minuti, fino a che non diventino dorati ma non scuri.
  • Ripetere le cotture dei savoiardi finché il composto non sarà finito.
  • Far asciugare i biscotti a temperatura ambiente per una notte, e comporre il tiramisù il giorno successivo, così che i savoiardi perdano umidità eccessiva e possano assorbire il caffè senza rompersi.

Note

Per la preparazione del tiramisù seguire la ricetta base.
Presente in

Fatta con

Impastatore Imetec CakeLover

Impastatore CakeLover

Impastatrice planetaria con accessori esclusivi per dolci, creme e impasti salati. Motore da 1500W.

Scopri di più