Tiramisu ricetta moderna fatta con CakeLover

Tiramisù ricetta moderna

Ricetta di
Team Imetec
Preparazione
30 minuti
Dosi per
6 persone

Introduzione

La Ricetta Moderna del Tiramisù prevede l’uso della gelatina in fogli che rende questo dessert ancora più goloso ed invitante, mantenendolo tuttavia leggero. Seguite attentamente i nostri consigli e proverete e scoprirete tutto il gusto di questa variante! 

Ingredienti

  • Gelatina per dolci in fogli 7 g
  • Acqua 40 g
  • Zucchero 100 g
  • Tuorli d’uovo (4 ) 80 g
  • Mascarpone 400 g
  • Panna fresca 280 g
  • Savoiardi 20 pezzi
  • Caffè da moka non zuccherato tiepido 250 g
  • Cacao amaro per decorazione

Accessori

Mini spatole
Spatole in silicone
Doppie fruste
Doppie fruste
Altri accessori: Termometro da cucina, anello di acciaio diametro 20 cm

Preparazioni

  • Ammollare la gelatina in una ciotola con abbondante acqua fredda per 5 minuti finché non diventi morbida.
  • Scaldare sul fuoco in un pentolino 40 g di acqua, lo zucchero, i tuorli e sempre mescolando portare il composto ad una temperatura di 84 °C (controllando con un termometro da cucina che questo valore non venga oltrepassato), aggiungere la gelatina ben strizzata, quindi spegnere il fuoco e finire di mescolare.
  • Inserire l’accessorio doppie fruste con le spatole in silicone nel contenitore dell’impastatrice e versare il composto con la gelatina, azionare l’apparecchio alla velocità 3-4 per 5 minuti e aumentare a 6 per altri 3 minuti fino a che il composto non risulti una schiuma ben montata; controllare con il termometro che la temperatura stia attorno ai 35-40 °C.
  • Prelevare il composto e trasferirlo in una ciotola.
  • Versare nel contenitore il mascarpone e la panna, azionare l’apparecchio alla velocità 3 finché non risultino montatati.
  • Aggiungere alla panna il composto di tuorli e gelatina, 30 g di caffè e azionare alla velocità 2 per 2 minuti.
  • Prendere un piatto, coprirlo con un foglio di carta da forno, appoggiare un anello di acciaio dal diametro di 20 cm alto 4 cm foderato al suo interno con carta da forno (o in alternativa uno stampo a cerniera sempre foderato con carta da forno).
  • Farcire lo stampo partendo con uno strato di savoiardi bagnati leggermente nel restante caffè, riempire con metà della crema, fare un altro strato di savoiardi bagnati e completare con la crema rimasta.
  • Fare raffreddare il tiramisù in freezer per 4 ore, quindi toglierlo e sfilare l’anello di acciaio e la carta da forno.
  • Spolverare il tiramisù con cacao amaro e riporlo in frigorifero per 3 ore, così che si possa scongelare prima di servirlo.
Presente in

Fatta con

Impastatore Imetec CakeLover

Impastatore CakeLover

Impastatrice planetaria con accessori esclusivi per dolci, creme e impasti salati. Motore da 1500W.

Scopri di più