
Introduzione
Le Zeppole di San Giuseppe sono dolcetti tipici della tradizione italiana che si preparano in occasione della Festa del papà: realizzatele con crema pasticcera e amarene sciroppate per ottenere degli irresistibili bocconcini da gustare. Seguite la nostra ricetta!
Ingredienti
Crema pasticcera
Ingredienti
- Acqua 250 g
- Burro a pezzetti 75 g
- Sale 5 g
- Scorza grattugiata di 1 limone
- Farina per dolci 180 g
- Uova intere (4) 170 g
- Lievito in polvere per dolci 6 g
- Amarene sciroppate sgocciolate
Per la frittura
- Olio di semi di arachidi 2 litri
Accessori

Spatole in silicone

Doppie pale
Altri accessori: Sacca da pasticceria, termometro da cucina
Preparazioni
Preparazione delle zeppole
- Mettere sul fuoco una pentola con l’acqua, il burro, il sale, la scorza grattugiata di limone e portare a ebollizione, quindi spegnere.
- Aggiungere tutta insieme la farina e mescolare energeticamente con un cucchiaio di legno, quindi rimettere la pentola sul fuoco e cuocere per 2 minuti mescolando continuamente finché il composto non si stacchi dalle pareti.
- Inserire l’accessorio doppie pale con le spatole in silicone nel contenitore dell’impastatrice, versare il composto e azionare l’apparecchio alla velocità 3 per 5 minuti.
- Aggiungere metà delle uova continuando la lavorazione a velocità 3 finché non siano completamente amalgamate, quindi aggiungere le restanti uova e proseguire fino a quando l’impasto non risulti ben omogeneo.
- Aggiungere il lievito e continuare la lavorazione a velocità 3 per 2 minuti.
- Versare l’olio di semi in una padella, portarlo ad una temperatura di 170 °C, (controllando con un termometro da cucina che questo valore non venga oltrepassato).
- Versare il composto in una sacca da pasticceria con bocchetta rigata da 10 mm e formare dei cerchi da 5 cm sopra un foglio di carta da forno.
- Ritagliare dei quadrati attorno alle zeppole in modo da prenderle più facilmente e tuffarle nell’olio giunto a temperatura con la parte della carta forno rivolta verso l’alto.
- Dopo pochi istanti la carta forno si staccherà facilmente (utilizzare una forchetta per rimuoverla facendo attenzione a non bruciarsi).
- Lasciare friggere alcuni minuti le zeppole senza capovolgerle, poi girarle e farle cuocere anche dall’altro lato per circa 4-5 minuti. Una volta pronte e ben dorate, scolarle con una schiumarola.
- Adagiarle su un vassoio foderato con carta assorbente in modo che rilascino l’olio in eccesso, proseguire allo stesso modo per le altre.
- Versare la crema pasticcera in una sacca da pasticceria con una bocchetta liscia, e guarnire l’interno della zeppola.
- Finirela guarnizione con le amarene sciroppate.
- Spolverizzare le zeppole con lo zucchero a velo.
Note
Per la preparazione della crema pasticcera seguire la ricetta base.
Fatta con

Impastatore CakeLover
Impastatrice planetaria con accessori esclusivi per dolci, creme e impasti salati. Motore da 1500W.
Scopri di più